432 Hz - La Rivoluzione Musicale - LIBRO
L'ACCORDATURA AUREA PER INTONARE LA MUSICA ALLA BIOLOGIA.
Questa è l'opera più esaustiva in commercio sul tema dell'intonazione a 432 Hz, nota anche come La Verdiano, in quanto caldeggiata da Giuseppe Verdi.
Riccardo Tristano Tuis tenta di svelare il grande arcano che si cela dietro a ciò che definiamo suono. A volte si dà per scontato che quello che si riesce ad udire si tutto ciò che può essere udito. in realtà, quello che si sente attraverso le nostre orecchie è solo la punta di un iceberg di iper-frequenze. "432 Hz: la rivoluzione musicale" è un testo sostanzialmente divulgativo con semplice approccio applicativo che lo rende di per sé originale...
Continua a leggerePAGAMENTI DISPONIBILI
SPEDIZIONE E TEMPISTICHE
Frutto di anni di ricerche, il libro mette in correlazione la musica e la misconosciuta scienza dell'intonazione non solo alle più moderne ricerche dell'epigenetica, della fisica quantistica e delle neuroscienze, ma anche alle conoscenze esoteriche di menti del passato come Pitagora, Fibonacci, Da Vinci e Keplero e di oggi come Lyndon H. LaRouche Jr o Ananda Bosman.
Il tema della musica a 432 Hz, tanto dibattuto in internet, viene trattato per la prima volta in una pubblicazione editoriale in lingua italiana.
Il libro è introdotto da una prefazione di Stefano Bollani, musicista e autore del libro "Dialoghi Tra Alieni".
"Sarebbe proprio il caso, prima di iniziare la lettura, di ascoltare un bel concerto dal vivo con il la intonato a 432 hertz. [...] Personalmente, poco dopo aver letto questo libro nella sua edizione precedente, mi sono deciso a intonare il pianoforte di casa mia a 432 Hz. Il mio ultimo disco è stato registrato con questa intonazione. Tutto ciò per un motivo semplice: ho la sensazione che lo strumento, in questo modo, abbia un suono più caldo e pastoso. È lampante che fin qui siamo in presenza di motivazioni piuttosto personali e poco oggettive. Ma a sostegno della mia decisione, ecco saltar fuori – dalle pagine di questo libro – nientemeno che la scienza". Stefano Bollani
"Ecco un progetto avventuroso, un'impresa importante. Riccardo Tristano Tuis è riuscito a catturare l'essenza della nascente rivoluzione musicale con parole semplici, comprendendo la sua grande complessità in modo eccezionale e rendendola comprensibile al lettore comune". Ananda Bosman
INDICE
Prefazione
Introduzione
Parte I
Tutto è vibrazione
La frequenza cellulare e il cervello musicale
440 Hz: l’intonazione nazista?
256 Hz: la frequenza divina
La “naura morta” della Teoria di Helmoltz
Ghiandola pineale, cristalli di DNA e quarzo di silicio
8 Hz: il codice della vita
La Rivoluzione Musicale a 432 Hz
L’Effetto Mozart
Parte II
L’invasione degli ultrasuoni... e infrasuoni
Le armoniche e la geometria del suono e della luce
Ipersinestesia: percezione esteto-estatica dell’universo olografico
Musica misterica
Il linguaggio a 3D dell’arte, della religione e della scienza lineare
Appendice I
Appendice II
Appendice III
Appendice IV
Epilogo
Bibliografia
Editore: Macro Edizioni
Pubblicazione: 2023
Formato: Libro 279 pagine - 13,5x20,5cm
AUTORE
Riccardo Tristano Tuis, scrittore, compositore, ricercatore indipendente e autore del metodo Zenix e della Neurosonic Programming. Da oltre venticinque anni l’autore segue un percorso di ricerca che lo ha portato a studiare e praticare diversi indirizzi che spaziano dalle scuole di sviluppo umano alla meccanica quantistica e alle neuroscienze, dallo Zen alla psicologia del profondo con indirizzo transpersonale, fino agli studi sulla coscienza e sul paradigma olografico..