La Metafisica Orientale - LIBRO
Manuale tascabile - In "La Metafisica Orientale" René Guénon offre le nozioni basi della metafisica, intesa nella sua accezione più tradizionale.
Di Alessandra Vicario, Seconda Edizione Ampliata.
Tra definire la parola e segnalare l’oggetto dello studio della metafisica (“ciò che sta ben al di là della natura”), l’autore sottolinea le differenze tra filosofia e metafisica, ragione e intelletto, etc. al fine di eliminare ogni possibile equivoco o confusione concettuale.
I mezzi di realizzazione metafisica - afferma Guénon - servono a favorire la concentrazione che, insieme con il sapere teorico, costituisce il supporto che consentirà di raggiungere tale realizzazione.
Quest’ultima consiste, a grandi linee, in tre tappe successive: la prima è lo sviluppo di tutte le possibilità contenute nell’individualità umana, vale a dire, il ripristino dello “stato primordiale” o “naturale” dell’uomo; la seconda è l’uscita dalla “corrente delle forme”, e la terza presume uno stato completamente incondizionato, ineffabile: la “Liberazione” o “Unione”....
continuaPayPal, PayPal in 3 Rate, Carte di Credito e Prepagate, Bonifico, con i Contanti in Tabaccheria.
Tutto quello che devi sapere.
Guénon termina il suo saggio con alcune opportune osservazioni sullo Yoga e, nelle sue ultime parole, individua la causa della situazione critica attraversata dall’Occidente: la perdita della tradizione integrale e, con essa, di tutta la conoscenza metafisica.
Pubblicazione: 2021
Edizione: Om Edizioni
Formato: Libro, 13x17cm
Numero Pagine: 60