Lo Yoga Tibetano del Movimento - LIBRO
L'arte e la pratica dello Yantra Yoga.
"Lo yoga tibetano del movimento" costituisce un’esauriente introduzione allo Yantra Yoga che, tra le tradizioni di yoga oggi esistenti, è una delle più antiche. Questa pratica, che è stata introdotta in Tibet da Guru Padmasambhava, è stata messa per iscritto in un sacro testo buddhista dell’VIII secolo d.C. e poi trasmessa ininterrottamente da maestro a discepolo fino all’attuale detentore del lignaggio, il maestro Dzogchen Chögyal Namkhai Norbu...
Continua a leggerePAGAMENTI DISPONIBILI
SPEDIZIONE E TEMPISTICHE
Lo Yantra Yoga utilizza molte posizioni che sono formalmente simili a quelle dell’Hatha Yoga, ma che vengono praticate in maniera dinamica, coordinando in particolare il movimento e il respiro.
In questo libro Chögyal Namkhai Norbu e il suo allievo Fabio Andrico, profondo conoscitore dello Yantra Yoga riconosciuto a livello internazionale, presentano i tre gruppi di movimenti preliminari e le venticinque sequenze motorie (yantra) di base attraverso semplici istruzioni estremamente particolareggiate, corredate da numerose foto illustrative.
Il testo include numerosi esercizi di riscaldamento che si possono eseguire all’inizio di ogni sessione, le istruzioni per la respirazione ritmica e alcune sequenze consigliate per la pratica, seguite da un indice dei benefici per la salute e da un’esposizione dei principi essenziali della medicina tibetana.
Editore: OM Edizioni
Pubblicazione: 2016
Formato:16,5x22cm - Pagine: 264
AUTORI
Chögyal Namkhai Norbu (1938-2018) è nato nel Tibet orientale e ha iniziato a insegnare lo Dzogchen nel 1976 in Italia, dove è arrivato nel 1959 su invito del professor Giuseppe Tucci. Dopo aver inizialmente vissuto e lavorato a Roma, ha ottenuto la cattedra di lingua tibetana e mongola presso l’Università di Napoli L’Orientale, dove ha insegnato dal 1964 al 1993. In tutti questi anni, attorno alla sua figura e grazie alla sua instancabile attività nel tenere innumerevoli conferenze e ritiri, si è creata una comunità internazionale di praticanti che ha le sue sedi in tutti i continenti. In Italia la sede principale della Comunità Dzogchen si chiama Merigar e si trova in Toscana ad Arcidosso, alle pendici del Monte Amiata.
Fabio Andrico, nato e cresciuto in Italia, è un esperto di Yantra Yoga riconosciuto a livello internazionale. È uno degli studenti più vicini a Chogyal Namkhai Norbu, il grande maestro tibetano che ha introdotto lo Dzogchen e lo Yantra Yoga in Occidente nei primi anni '70. Andrico, che inizialmente ha studiato Hatha Yoga in India e si è laureato in studi orientali all'Università di Napoli "L'Orientale", ha studiato, praticato, insegnato e scritto sullo Yantra Yoga sin dalla fine degli anni '70. Tiene regolarmente corsi e seminari e cura la formazione degli istruttori in tutto il mondo, insegnando in centri prestigiosi come Kripalu, Esalen e Yoga Tree negli Stati Uniti e la Federazione Yoga in Russia. Basandosi su decenni di esperienza, ha sviluppato la Respirazione Armoniosa, un metodo completo per imparare a respirare in modo fluido e consapevole al fine di promuovere salute e benessere. Lo insegna a livello internazionale con il supporto di un crescente gruppo d'istruttori accreditati.