Incenso Tibetano Legno di Sandalo - Pure Tibetan Sandalwood
INCENSO AL LEGNO DI SANDALO DI ALTA QUALITÀ 100% NATURALE.
L'incenso al legno di sandalo tibetano è un incenso tibetano di alta qualità, realizzato a mano con 25 ingredienti a base di erbe in conformità con i testi delle scritture tibetane e le istruzioni del Dr. Pasang Yonten.
La maggior parte delle erbe rare utilizzate sono coltivate naturalmente nell'Himalaya. Sono raccolte con cura per proteggere l'ambiente ed essiccate all'ombra per preservarne fragranza e qualità.
I bastoncini di incenso sono completamente naturali e privi di qualsiasi sostanza sintetica. L'incenso al legno di sandalo tibetano non ha un odore dolce, ma ha un profumo più legnoso e sottile.
Questi bastoncini di incenso sono particolarmente ricchi di legno di sandalo bianco che si trova originariamente nell'India meridionale. Elimina la fatica mentale, i pensieri depressivi e purifica la mente. Il legno di sandalo, in combinazione con le erbe himalayane, aiuta a purificare l'ambiente, l'aria e la mente dalle energie negative.
Dimensioni: bastoncini di circa 14cm.
PAGAMENTI DISPONIBILI
SPEDIZIONE E TEMPISTICHE
ISTRUZIONI UTILIZZO
Incensi lavorati: Bastoncini, Coni e Spirali...
L’incenso lavorato si accende avvicinando l’estremità alla fiamma di un accendino o fiammifero. Quando inizia ad ardere, attendere 4-5 secondi, quindi spegnere la fiamma scuotendolo o soffiandoci sopra. Un incenso acceso correttamente conserva la punta incandescente che darà vita alla fumigazione profumata. Utilizzare esclusivamente gli appositi porta incensi resistenti al calore.
AVVERTENZE
Incensi lavorati: bastoncini, coni, spirali…
Tenere gli incensi spenti e/o accesi fuori dalla portata di bambini, animali, e lontano dai materiali infiammabili; l’incenso acceso è incandescente, non va mai toccato per evitare ustioni né va mai lasciato incustodito fino al suo completo spegnimento; utilizzare in ambienti ben areati e non troppo piccoli. Non manipolare mai l’incenso acceso per evitare il rischio di spargere ceneri incandescenti. Non utilizzare in caso di sensibilità elevata/intolleranza agli odori. Con la combustione gli incensi producono cenere e residui incandescenti: posizionare sempre gli incensi accesi su appositi supporti non infiammabili, non danneggiatili e resistenti al calore, e che non risultino instabili o poggiati su superfici pericolanti. Non ingerire, non esporsi al fumo diretto, non inalare direttamente il fumo, né la cenere, né i residui prodotti dalla combustione. Non porre a contatto con occhi, mucose, zone sensibili del corpo. Prestare attenzione agli incensi a bastoncino che non possiedono “anima” in bambù/legno (come molti incensi tibetani e incensi giapponesi) ed ai coni d’incenso: in questi casi i bastoncini d’incenso ed i coni d’incenso bruceranno completamente per la loro intera lunghezza: non porre la base dell’incenso destinato a combustione a contatto con materiali infiammabili o danneggiabile dal calore. Areare il locale durante e dopo ogni fumigazione. Per esser certi dello spegnimento dell’incenso, immergerlo nell’acqua. Non gettare gli incensi ancora accesi nell’immondizia o in altri contenitori. Non smaltire i residui degli incensi lavorati negli scarichi casalinghi o sanitari; prima dello smaltimento di un incenso verificare sempre il suo completo spegnimento.
Responsabile Europeo:
La Rannocchietta Verde
Cascina Vallate, 40
25028 Verolanuova (BS)
cor.cer@virgilio.it