LE SPEDIZIONI RIPRENDONO LUN. 28 APR.
SCONTI attivi SOLO durante questa Pausa!

Spedizione 5,80€ - GRATIS da 48€
(escluse Isole minori, Laguna di Venezia e Zone Remote)

Tempi di Spedizione

Metodi di Pagamento

Telefono/WhatsApp: 3771336449

Chiudi

Erbe e Spezie in Cucina e in Farmacia - LIBRO

Agli albori della presenza umana sulla Terra si vive raccogliendo e cacciando. La raccolta delle erbe necessarie alla sussistenza ha connotato la storia dell’uomo fino all’avvento della chimica, specializzandosi per individuare le erbe e le spezie che potevano non soltanto integrare l’alimentazione, ma anche portare giovamento al corpo afflitto da molti disturbi...

Continua a leggere
17,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

PAGAMENTI DISPONIBILI

 

SPEDIZIONE E TEMPISTICHE

Disponibile

Contattaci con WhatsApp
 

PAGAMENTI DISPONIBILI

 

SPEDIZIONE E TEMPISTICHE

La sapienza delle donne, che si dedicavano alla raccolta, ha permesso di individuare per ogni erba le sue particolari caratteristiche che potevano correggere il gusto di svariati alimenti o essere proposte sotto forma di decozioni o tisane per ritrovare il benessere del corpo.

L’Ayurveda ha descritto un catalogo molto particolareggiato della potenzialità di numerose erbe e spezie.

Poi, nel corso dei secoli si sono scritti interi volumi per permettere al singolo individuo di avvalersi di erbe e spezie in cucina o per proporre efficaci strumenti per risanarsi.

Una storia lunga millenni che giunge fino a noi attraverso codici antichi di farmacisti e botanici, nonché di ricettari di appassionati dell’arte culinaria.


Editore: Om Edizioni
Edizione 2024
Formato: 15x21cm
Numero Pagine: 191 

AUTORE

Guido Nathan Zazzu, nato nel 1949, si laurea in Lettere Moderne nel 1973, con il massimo dei voti, e un estratto della tesi sarà pubblicato in francese, negli atti del Congresso Mondiale di Studi Ebraici, nello stesso anno. Insegna per molti anni in un Liceo e, contestualmente, svolge un ruolo di consulente editoriale presso case editrici locali e nazionali. Pubblica numerosi testi, di cui il più importante in inglese presso la Casa editrice Brill di Leiden - Boston - Köln. Nel 1986, a seguito di una malattia, viene a contatto con l’Ayurveda, incontrando una cultura che lo affascina, tanto che inizia a studiarla sistematicamente già alla fine degli anni ottanta, presso la scuola del CILUS di Lucia Tommasini Mattiucci; studi che approfondisce presso l’Accademia di Ayurveda tradizionale di Pune, sotto la guida del Prof. Kulkarni, conseguendo il titolo di Ayurveda Nishnat, nel 1999. Gli studi si sono successivamente orientati alla componente mentale dell’Ayurveda e agli aspetti emozionali, che sottendono a molti disagi. Lavora a Genova da molti anni e, nel 2000, ha costituito il CentroAyurveda e discipline complementari, che ha come scopo primario lo studio, la diffusione e la pratica dell’Ayurveda e dello Yoga. Ha diretto numerosi corsi per allievi e operatori in queste discipline sia presso il suo Centro sia presso molti altri Centri in tutta Italia; oggi è membro del Comitato Tecnico Scientifico SINAPE-FeLSA-CISL e del Comitato Scientifico dell’Università Popolare

OM-Ed

Potrebbe anche piacerti