Un Sacerdote incontra Sai Baba - LIBRO
Di Mario Mazzoleni.
Un anno dopo la sua pubblicazione, nel settembre del 1992, l'autore fu scomunicato per "eresia" dalla Curia Romana, rappresentata dal Card. Camillo Ruini e, di conseguenza, radiato dalla Chiesa Cattolica. Per tale provvedimento non fu aperto alcun processo.
Sai Baba, che al sacerdote aveva promesso di occuparsi personalmente di lui, lo ha benedetto con copiose grazie e doni: una qualità vita migliore e più lunga di quanto diagnosticato dai medici, un matrimonio felice in un'amena e tranquilla località ove vivere per tradurre i Suoi Discorsi, studiare le Sacre Scritture e scrivere libri.
Don Mario Mazzoleni, attraverso il grande insegnamento spirituale di questa opera ci inizia alla comprensione dell'unità che accomuna tutte le fedi religiose...
continuaSPEDIZIONE E TEMPISTICA
PAGAMENTI DISPONIBILI
Dalla quarta di copertina
Attraverso la cronaca dell'incontro con Sai Baba, l'autore, sacerdote cattolico, racconta l'iter della sua ricerca spirituale: dall'esigenza di staccarsi dal dogma e dal pregiudizio, fino alla scoperta della fondamentale unità di ogni credo religioso. Ed è così che sperimenta l'abbandono di ogni pregiudizio dettato dal suo stato e dai condizionamenti della sua cultura, scoprendo conoscenze che la teologia classica non gli aveva fornito.
Per la prima volta un prete cattolico, allontanato dalla Chiesa proprio a causa delle convinzioni espresse in questo libro, racconta l'esperienza vissuta accanto al Maestro indiano, ritenuto da molti un'incarnazione divina.
Con un'intervista di Pierantonio Di Coste a don Mario Mazzoleni.
Pubblicazione: 2020
Edizione: Om Edizioni
Formato: Libro, 15x21cm
Numero Pagine: 331