Piccolo Raggio di Sole - LIBRO
Storia di un Viaggio che arriva al Cuore attraverso le posizioni dello Yoga.
Di Elena Durighetto e Sheila Radice.
Il libro "Piccolo Raggio di Sole" è una storia dedicata ai bambini che però piace anche ai grandi. Questo libro narra di un viaggio da e verso la Luce: i suoi toni delicati arrivano al Cuore e invitano a guardarsi dentro, a mettersi in ascolto e osservare.
Unisce il piacere della lettura all'esecuzione di alcune semplici posizioni dello yoga, trasmettendo al contempo messaggi positivi che aiutano a crescere e a vivere serenamente. Divertiti insieme a Piccolo Raggio di Sole ad assumere le sembianze delle creature che incontra nel suo Viaggio!
continuaSPEDIZIONE E TEMPISTICA
PAGAMENTI DISPONIBILI
Dalla soffice Nuvola impari il piacere della Leggerezza, dall'imponente Montagna la bellezza del Silenzio, grazie all'Albero gentile riconosci la gioia del Dono.
Alla fine scoprirai che un Piccolo Raggio di Sole brilla anche in te!
Con tanti bei disegni dai toni rilassanti.
Indice
IL RESPIRO DEL PALLONCINO
IL PUNTINO BLU
POSIZIONE ALLUNGATA VERSO IL CIELO
IL RESPIRO DEL RAZZO DI LUCE
LA PARTENZA
LA LUNA
LA PRIMA ALBA DELLA STORIA DEL MONDO
POSIZIONE DELLA NUVOLA
POSIZIONE DELLA MONTAGNA
POSIZIONE DELL’AQUILA
POSIZIONE DELL'ALBERO
NUOVI AMICI
POSIZIONE DELLA ROCCIA
POSIZIONE DEL FIUME
IL CANTO DEL MARE
POSIZIONE DEL RILASSAMENTO
IL CUORE DI UN BAMBINO
C’È UN PICCOLO RAGGIO DI SOLE ANCHE IN TE!
Pubblicazione: 2018
Edizione: Om Edizioni
Formato: Libro, 13x13cm
Numero Pagine: 60 pag
Simonetta Farnesi è naturopata olistica, dietista, erborista, counselor. Si è dedicata fin da giovanissima allo studio dei metodi di cura naturali e alla nutrizione. Attratta da un forte interesse per lo sviluppo del potenziale umano nella sua globalità di corpo-anima-spirito, è stata più volte in India ed ha studiato le pratiche ed il pensiero di Maestri orientali e occidentali.Ha lavorato per vent’anni nel campo alimentare e olistico. È appassionata di arte e ama scrivere e dipingere. La continua ricerca delle origini la conduce alla sperimentazione di nuove pratiche e antichi sentieri, che ripropone al pubblico con la gioia della condivisione.